Il Centro Offre consulenza e interventi professionali per il sostegno alle relazioni familiari e per lo sviluppo di una comunità partecipe e solidale. L’obiettivo principale è quello di promuovere il ruolo sociale ed educativo della famiglia e di realizzare interventi a sostegno della genitorialità e del benessere di tutto il nucleo familiare attraverso valorizzazione delle funzioni sociali di supporto alla famiglia.
Il Servizio si rivolge a tutti i cittadini e agli operatori dei servizi territoriali. È uno spazio dedicato all’accoglienza e all’ascolto delle famiglie che necessitano di orientamento sociale, educativo, psicologico. L’operatore aiuta le famiglie a orientarsi tra i vari servizi, offrendo un primo sostegno.
Consulenza e sostegno psicologico individuale e/o di gruppo
Il Servizio si rivolge a minori, adolescenti, adulti e coppie che vivono un momento di difficoltà o di sofferenza e che necessitano di sostegno psicologico.
Sostegno alla genitorialità
È uno spazio di cura delle relazioni familiari. Il Servizio offre interventi di accompagnamento per gli adulti (genitori, insegnanti, comunità educante) utili a comprendere e migliorare la relazione con i figli e i minori, nelle diverse fasi di crescita, per trovare insieme nuove strategie educative.
Affidamento familiare e adozioni
Gli operatori dello sportello offrono un tempo di ascolto e accoglienza della domanda e di orientamento della motivazione, finalizzato all’approfondimento delle diverse possibilità in ambito di accoglienza familiare, tra cui l’Affido familiare nelle sue molteplici forme, l’Adozione nazionale, l’Adozione internazionale, le Reti di supporto alle famiglie affidatarie.
Incontri protetti
Lo spazio dedicato all’incontro genitori\figli è un luogo dedicato al sostegno del diritto di visita e di relazione. Il diritto\dovere di visita consiste nel diritto del genitore non collocatario di continuare a mantenere rapporti significativi con i figli minori e, in via speculare, nel diritto dei figli di continuare a mantenere rapporti significativi con il genitore con il quale non coabitano. Il servizio ha la funzione di rendere possibile e sostenere il mantenimento della relazione tra il bambino e i suoi genitori a seguito di provvedimenti come l’affido, la separazione conflittuale e altre vicende di profonda crisi familiare, per i quali è stato disposto l’allontanamento del minore della propria famiglia d’origine.
Consulenza legale
Il Servizio offre sostegno agli operatori e alle famiglie che necessitino di orientamento e consulenza inerente al diritto di famiglia e al diritto minorile, nonché informazioni, consulenza e supporto in merito all’istituto dell’amministratore di sostegno, con particolare riferimento alla procedura per la sua nomina, ai suoi compiti e alle sue responsabilità.
Il Centro per la famiglia offre SERVIZI GRATUITI:
a tutti i cittadini residenti nei Comuni dell’ambito Plus Anglona Coros Figulinas:
Bulzi, Cargeghe, Castelsardo, Chiaramonti, Codrongianos, Erula, Florinas, Laerru, Martis, Muros, Nulvi, Osilo, Ossi, Perfugas, Ploaghe, S. Maria Coghinas, Sedini, Sennori, Tergu, Tissi, Usini, Valledoria, Viddalba.
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
Lunedì: h. 10:00/12:00 – h.15:00- 16:00
Martedì: h. 10:00/12:00 – h.15:00- 16:00
Giovedì: h. 10:00/12:00 – h. 15:00- 16:00
In merito alle consulenze legali si riceve previo appuntamento telefonico.
Via Laigheddu, 4 Viddalba (SS)
3386462856
Facebook: Centro per la Famiglia “Sa Domo”