Di seguito, tutte le azioni da adottare in piattaforma.
I. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA INPS
- Accedere al sito: www.inps.it
- Cliccare su “Sostegni, sussidi e indennità”;
- Selezionare “Per disabili/invalidi/inabili”;
- Selezionare “HCP - Assistenza domiciliare per persone non autosufficienti (Home Care Premium): domanda e gestione benefici” → Cliccare su “Utilizza il servizio”;
- Nella schermata successiva selezionare: “Portale gestione benefici e professionisti rivolto a Intermediari e consulenti e cittadini” à Cliccare su “Utilizza il servizio”.
II. SCELTA PROFESSIONISTA
- Selezionare la voce “Gestione professionisti”;
- In questa sezione verranno visualizzate le prestazioni di cui è possibile beneficiare. Quindi, individuare la prestazione desiderata e cliccare su "Visualizza";
- Visualizzare l’elenco dei professionisti disponibili per quella prestazione e scegliere il professionista attraverso il relativo tasto “Seleziona” e “Conferma”;
- Dopo la conferma, andare su “Elenco professionisti”. Cliccare su “Dettaglio” per visualizzare il recapito telefonico del professionista.
Importante: Il beneficiario deve contattare telefonicamente il professionista per:
- Informarlo della scelta
- Concordare giorno e ora dell’appuntamento
Il professionista, a seguito del contatto con il beneficiario, inserirà la data dell’appuntamento concordata telefonicamente.
Nella sezione “Gestione appuntamenti” si potranno visualizzare tutti gli appuntamenti inseriti dai professionisti.
III. CONFERMA APPUNTAMENTI SVOLTI
Una volta effettuati gli appuntamenti è necessario confermare l’avvenuta erogazione.
- Selezionare la voce “Gestione appuntamenti”;
- In alto a destra cliccare sulla voce “Conferma appuntamenti”;
- Si visualizzerà l’elenco egli appuntamenti effettuati à cliccare su “Conferma”.